Home » Blog » Che sedie usano nei supermercati?

Che sedie usano nei supermercati?

Quando entriamo in un supermercato, raramente facciamo caso alle sedute utilizzate dagli operatori in cassa. Eppure, quegli sgabelli ergonomici posizionati dietro le casse non sono scelti a caso. Al contrario, si tratta di una selezione attenta, dettata da esigenze di ergonomia, resistenza all’uso prolungato e conformità normativa. In questo articolo vedremo quali sono le sedie per supermercati più utilizzate e perché il poliuretano integrale è il materiale più scelto in questo contesto.

Sedie per supermercati

Le sedute professionali per le casse dei supermercati si dividono generalmente in due grandi categorie:

  • sedie imbottite e rivestite, progettate per offrire un elevato comfort durante turni lunghi;
  • sedie in poliuretano, conosciute per la loro robustezza, praticità e resistenza ai detergenti.

La scelta dipende da vari fattori, tra cui l’ambiente di lavoro, la frequenza di utilizzo e le normative aziendali.

Sedie per supermercati imbottite e rivestite

Le sedute imbottite come lo sgabello mod. 1100 sono tra le preferite in ambienti dove si privilegia il comfort. Dotate di schienale regolabile in altezza e in profondità, seduta ampia e imbottiture in resina poliuretanica, queste sedute sono ideali per gli operatori che trascorrono diverse ore consecutive alla cassa.

Tra i principali vantaggi troviamo:

  • buon rapporto qualità/prezzo,
  • possibilità di regolazione per l’adattamento a ogni corporatura,
  • imbottiture comode.

Sedie per supermercati in poliuretano

Un’altra scelta molto diffusa è rappresentata dalle sedie in poliuretano, come il modello 1250, un vero e proprio “must-have” nel settore. Questo tipo di sgabello è estremamente resistente, adatto anche agli ambienti più esigenti, come le aree di carico/scarico o le zone frigo.

Il poliuretano è idoneo al contatto con ambienti umidi, si pulisce con facilità ed è difficilmente deformabile, anche dopo anni di utilizzo intensivo.

Perché la maggior parte degli sgabelli per supermercati sono in poliuretano?

La risposta è semplice: robustezza, praticità e igiene. In ambienti dinamici come i supermercati, dove la postazione cassa è utilizzata a rotazione e soggetta a usura e pulizia quotidiana, il poliuretano si conferma la scelta più affidabile.

Resistenza estrema unita al comfort

Il poliuretano utilizzato nei nostri sgabelli è resistente a graffi, liquidi e urti, ma è al contempo leggermente flessibile per offrire una seduta comoda anche per ore.

Posseggono prove di conformità

Molti tra i nostri modelli sono certificati secondo le principali normative di sicurezza e idoneità all’uso professionale, aspetto essenziale per chi opera in ambito GDO o retail.

Contattaci per avere un preventivo personalizzato

Se stai cercando sedie o sgabelli per il tuo supermercato, Grendene è il partner ideale. Produciamo diverse sedute professionali certificate, pensate per durare nel tempo e garantire il benessere degli operatori.

📞 Contattaci oggi stesso per ricevere una consulenza gratuita o per richiedere un preventivo su misura.

FAQ – Domande frequenti sulle sedie per supermercati

Qual è la differenza tra una sedia per ufficio e una sedia per supermercato?

Le sedie per supermercato sono progettate per un utilizzo intensivo in ambienti dinamici. A differenza delle sedie da ufficio, devono essere facili da pulire, più resistenti all’usura, spesso dotate di materiali come il poliuretano e realizzate per essere posizionate in spazi ridotti, come le postazioni cassa.

Perché scegliere una sedia in poliuretano per un supermercato?

Il poliuretano è un materiale resistente a liquidi, urti e abrasioni, perfetto per ambienti soggetti a usura continua. Inoltre, è facile da sanificare, ideale per rispettare gli standard igienici richiesti nei supermercati.

Le sedie imbottite sono adatte alle casse dei supermercati?

Sì, soprattutto se si privilegia il comfort. Le sedie imbottite, come il mod. 1100, sono ideali per tutti gli operatori che passano molte ore alla cassa.

La resina utilizzata per la sua imbottitura ha una buona densità e la base in acciaio cromato lo rende un prodotto robusto.

Se, invece, la cassa è un po’ più spaziosa, si può pensare ad un modello ancora più strutturato ed ergonomico.

Posso richiedere una sedia personalizzata per il mio punto vendita?

Certamente. Noi di Grendene offriamo consulenze personalizzate per individuare la sedia o lo sgabello più adatto al tuo contesto operativo. Possiamo fornire preventivi su misura, anche per forniture multiple.

    Information request

    Torna in alto